Il canonico Georges Carrel nacque il 21 novembre 1800 a Châtillon, da famiglia originaria di Valtournenche.
Nato a Châtillon il 26 giugno 1825, da famiglia originaria di Cogne, a 19 anni Edouard Bérard era già docente di botanica nel Ginnasio di Aosta, allora retto dai Gesuiti.
L'Abate Pierre Chanoux nacque a Champorcher il 3 aprile 1828. Fu ordinato prete nel 1855 e fu dapprima vicario a Châtillon, quindi a Valgrisenche.
L'Abate Joseph-Marie Henry nacque a Courmayeur il 10 marzo 1870.Venne ordinato prete nel 1892 e fu nominato parroco di Valpelline nel 1903, dove rimase fino alla morte nel 1947.
Nato il 23 agosto 1873 a Crespano del Grappa, in provincia di Treviso, fin da giovane Lino Vaccari dimostrò un grande interesse ed elevata attitudine per le scienze naturali.
Nato a Verrayes il 22 novembre 1840, venne ordinato prete a Torino nel 1866; fu parroco di Pont-Saint-Martin e, dal 1893, canonico della Cattedrale di Aosta.
Originario di Saint-Nicolas, Carlo Lyabel nacque il 9 luglio 1928 e trascorse vari anni della sua infanzia in Libia, fino a quando la famiglia fu evacuata in seguito all’entrata in guerra dell’Italia.
Efisio Noussan nacque a Châtillon il 5 ottobre 1921. Durante la sua vita lavorativa si era dedicato al settore commerciale dove si era fatto conoscere soprattutto come concessionario per la Valle d'Aosta di una grande azienda italiana.