Attività svolte nel 2021

Le attività del 2021 hanno ancora risentito in parte delle limitazioni dovute alla pandemia, dato che le attività al chiuso che potevano comportare problemi di distanziamento, quali le conferenze e le assemblee, hanno dovuto ancora essere svolte on-line; del resto la stessa sala della Biblioteca Regionale di Aosta, nostro luogo abituale per questi incontri, così come gli altri locali aventi la stessa funzione sono rimasti ancora inaccessibili per gran parte dell’anno trascorso. La maggior parte delle riunioni del direttivo si sono invece poture tenere in presenza, poiché il numero limitato di partecipanti permetteva di assicurare un adeguato distanziamento.
Le attività all’aperto, comprendenti le escursioni, la corvée alla Chanousia e la cerimonia del 150mo anniversario della rinascita della SFV, hanno potuto svolgersi quasi regolarmente, permettendo di recuperare gran parte delle uscite che erano state annullate nel 2020. Solo la programmata escursione alla scoperta delle fioriture dell’Appennino Ligure, accompagnati dalla locale sezione regionale della Società Botanica Italiana, è stata ulterioremente rinviata al 2022, comportando essa un lungo trasferimento con l’impossibiltà di poter concentrare su poche auto i partecipanti e l’incertezza legata alla prenotazione della merenda prevista al termine della gita, in un periodo in cui potevano scattare da un momento all’altro ulteriori restrizioni.

venerdì 12 febbraio
Riunione del Consiglio direttivo

venerdì 16 aprile
Riunione del Consiglio direttivo

giovedì 29 aprile, ore 20:30
Videoconferenza
Biodiversità, servizi ecosistemici e capitale naturale: una nuova consapevolezza del valore del paesaggio
relatore: Prof. Riccardo Santolini
scarica il comunicato

giovedì 13 maggio, ore 20:30
Videoconferenza
Apicoltura in Valle d’Aosta: l’alveare e la sua conduzione
relatori: Livio Carlin e Sara Vallet
scarica il comunicato

sabato 15 maggio 2021, ore 15:30
Assemblea generale di primavera in videoconferenza
Entra nella registrazione https://youtu.be/n14h_wFtxKI

giovedì 20 maggio, ore 20:30
Videoconferenza
Apicoltura in Valle d’Aosta: il miele e gli altri prodotti dell’alveare
relatori: Livio Carlin e Sara Vallet
scarica il comunicato

sabato 29 maggio
Escursione
Arnad, salita al villaggio di Avieil (Anviey)
referenti: C. Ganz, G. Cerato, M. Zunino
vai alla galleria fotografica

sabato 12 giugno
Escursione
Doues: Châtelair - Ru du Mont - Piano di Champillon
referenti: G. Cerato, M. Zunino, C. Ganz
vai alla galleria fotografica

venerdì 18 giugno
Riunione del Consiglio direttivo

sabato 26 giugno
Escursione
Valle di Ollomont: nella conca di By da Glassier
(in sostituzione dell’escursione al Col du Champillon, annullata per l’innevamento)
referenti: G. Cerato, M. Zunino, C. Ganz
vai alla galleria fotografica
scarica la nota storica

sabato 10 luglio
Corvée annuale alla Chanousia
Piccolo San Bernardo - Giardino Alpino Chanousia - Corvée dei soci e simpatizzanti al giardino: come riscoprire antichi valori in tempi di ristrettezze.
Pranzo rustico presso il giardino.
referente: E. Dal Molin

sabato 24 luglio
Escursione
Val Chalamy nel Parco Naturale del Mont Avic
Escursione congiunta con la GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Ivrea
(a causa delle condizioni meteorologiche incerte l’escursione, inizialmente prevista fino al Rifugio Barbustel, è stata limitata alla salita alla Servaz e verso l’omonimo lago)
referenti: M. Bovio, G. Cerato, M. Zunino, con gli interventi di M. Bocca (parco e fauna) e P. Castello (geologia e miniere)
scarica la locandina
vai alla galleria fotografica

sabato 7 agosto
Escursione
Parco nazionale del Gran Paradiso, Valsavarenche: Croce della Roley e Piano del Nivolet
referenti: M. Bovio, G. Cerato, M. Zunino
vai alla galleria fotografica

sabato 28 agosto
Evento
Piccolo San Bernardo, a Chanousia per il 50mo anniversario della rinascita della Société de la Flore Valdôtaine, unitamente ai 100 anni dalla nascita e i 20 dalla morte di Efisio Noussan.
scarica la locandina
vai alla galleria fotografica

venerdì 24 settembre
Riunione del Consiglio direttivo

sabato 25 settembre
Escursione
Clavalité: La Chervaz - località storica, dove si formò la prima banda partigiana della Valle d’Aosta
Al termine: merenda di fine programma escursioni 2021 presso la casa di Anaïs Piccot al Plan Clavalité
referenti: G. Cerato, M. Zunino, A. Piccot
vai alla galleria fotografica

giovedì 21 ottobre, ore 20:30
Videoconferenza
Natura d’Islanda, non solo ghiaccio e fuoco
relatore: Dott. For. Davide D’Acunto
scarica la locandina
Entra nella registrazione https://www.youtube.com/watch?v=s4YArXFs4J0

giovedì 4 novembre, ore 20:30
Videoconferenza
À propos de la flore d’El Hierro (îles Canaries)
relatore: Dr. David Aeschimann
scarica la locandina
scarica il comunicato

venerdì 5 novembre
Riunione del Consiglio direttivo

sabato 20 novembre 2021, ore 16:30
Assemblea generale d’autunno
Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024
Aosta, Biblioteca Regionale
A seguire:
Cena sociale di fine anno presso il ristorante Hostaria del Calvino - Aosta